Era
il 2014, quando il CARGO ha esaurito il suo ...compito, per lasciare spazio
(scusate per la ripetizione) allo SPAZIOPORTO.
"CARGO
e SPAZIOPORTO" 2 BALLE pazzesche (qui a Taranto basta anche meno: vedere
la faccenda squallida del Taranto calcio), 2 balle appunto, che servono per
tenere lontano "i legittimi voli passeggeri".
Nel 2008 Brindisi optò per i voli commerciali passeggeri, Taranto decise (come sempre) per l'industria (vedi Alenia-Leonardo), i voli CARGO quindi erano d'obbligo, e allora l'invenzione del CARGO, anche se di infrastrutture cargo non c'è stato mai nulla.
Quando la storia cominciò a diventare una
comica, i nostri 2 astronauti (Vendola ed Emiliano), virarono per lo
SPAZIOPORTO che, oltretutto, permette anche viaggi-vacanza in America.
L'elenco è lungo, di tutti coloro che hanno deciso di farsi un long-weekend negli states: Emiliano, Barbara LEZZI, ACIERNO, CONTE, ecc.
Michele Mazzarano, consigliere regionale del Pd, si disse soddisfatto: "Era l'ottobre di 3 anni fa, quando, da assessore allo sviluppo economico, con la Delibera di Giunta Regionale 1681/2017, cominciai a gettare le basi per un vero e proprio cambiamento economico del nostro territorio, che guardasse non più solo alla grande industria, ma riuscisse a sviluppare le enormi potenzialità della nostra terra mai sfruttate".
A distanza di tanti anni, il cargo non c'è
più (vedi crisi Boeing) e di Spazioporto neanche l'ombra.
Nessun commento:
Posta un commento
chi lascia un commento si assume la responsabilità di quello che scrive.