Lavori al terminal passeggeri?!
Ennesima audizione
nella VI Commissione regionale, presieduta da Mazzarano. Assente l’assessore
alla mobilità Cilento!!!! La richiesta è arrivata da Scalera, in vista dei
Giochi del Mediterraneo 2026.
Giusto anticipare e
programmare il futuro (prossimo), ma Scalera, visto che c’è, introduce anche le
navette!!!???
Il direttore del dipartimento Mobilità, Vito
Antonacci, conferma che l’iter per valutare l’apertura ai voli civili è già in
corso. Regione Puglia e Aeroporti di Puglia (che poi è la stessa cosa)
attendono la conclusione di uno studio (l’ennesimo), il cui esito determinerà
l’eventuale trasmissione della documentazione al Ministero dei Trasporti per
l’avvio di una Conferenza dei Servizi. Tutte situazioni già viste, trite
e ritrite.
Antonacci prende la palla al
balzo e evidenzia che esistono già collegamenti su gomma tra Taranto e
Brindisi, con cinque corse giornaliere. Tuttavia, ha assicurato che è possibile
incrementare il servizio grazie al programma "Easy to Reach". Nessuno
dei presenti si guarda bene dal dire che il servizio è insufficiente e insoddisfacente.
Basti vedere quanti taxi (legittimi e illegittimi), e quanti familiari si
affannano per portare i propri cari negli aeroporti di Bari e Brindisi.
È poi intervenuto Antonio Vasile,
presidente di Aeroporti di Puglia, il quale ha sottolineato che l’effettiva
apertura dipenderà anche dalla saturazione degli altri scali regionali. In
pratica, quando Bari e Brindisi saranno strapieni, allora, forse si potrà
volare. Vasile ha inoltre
illustrato i lavori in corso presso l’aeroporto, per un valore di 6,7 milioni
di euro, che dovrebbero concludersi entro il 2026. In pratica i Giochi
del Mediterraneo vanno a farsi benedire.
Il presidente Mazzarano (quando
può, mette sempre una …buona parola), ha ricordato che l’aeroporto è
attualmente destinato a progetti aerospaziali, grazie a un investimento di 70
milioni di euro. Presidente uno dei posti per il primo volo è tuo!
Per completare, la mazzata
finale (anche questa la solita), il presidente Vasile ha infine
chiarito che, prima di qualsiasi decisione, sarà necessario stabilire la
compatibilità tra l’attuale funzione di spazioporto e l’eventuale apertura ai
voli civili, un aspetto che spetta a decisori di livello centrale. Borraccino
dice cose diverse: chi dice la verità?
Applausi e risate finali.
* in corsivo e grassetto le nostre considerazioni